foodja permette di ottimizzare i processi di acquisto, di migliorare l'esperienza del consumatore e di monitorare tutti i dispositivi collegati all'infrastuttura.

01

  • Gestione della logistica: possibilità di ricevere i prodotti ordinati in loco, in un punto segnalato dal cliente, garantendo un servizio efficace e tempestivo.
  • Gestione virtuale della fila: è foodja ad avvisare il cliente quando il suo ordine è pronto per il ritiro, informandolo di quali sono, al momento, le aree con meno affollamento ed evitando così attese e assembramenti.
  • Gestione dei tavoli: foodja permette di prenotare il proprio tavolo o posto con anticipo all’interno della struttura o dell’evento.

02

  • Personalizzazione: il cliente ha la possibilità di personalizzare la consumazione da acquistare
  • Gestione dei flussi di acquisto: il cliente può acquistare il prodotto e decidere di ritirarlo o consumarlo in un secondo momento. Può anche acquistare più consumazioni insieme per poi consumarne una alla volta nei tempi da lui stabiliti, contando sul possibile refound di foodja
  • Efficentamento promozionale: possibilità di indire promozioni tramite notifiche sui dispositivi dei clienti in tempo reale

03

  • Efficentamento nel numero complessivo di personale di servizio: foodja permette di ottimizzare l’impiego della forza lavoro
  • Recupero del 30 % delle consumazioni che solitamente si perdono a causa delle lunghe code
  • Monitoraggio della disponibilità di prodotti: ottimizzazione dei rifornimenti e degli ordini
  • Visualizzazione dell’andamento delle vendite e degli incassi